La Liguria si regala un altro grande Volley Day

Condividi

20131015_pallavolo_volleyday_autoritaUn movimento in festa, in crescita soprattutto dal punto di vista giovanile. E’ la pallavolo ligure, dal 2005 guidata dalla Presidente Anna Del Vigo. Quest’oggi, nel salone d’onore della Casa delle Federazioni, si è svolto il Volley Day, vernissage di inizio stagione 2013-2014 dove a sfilare sono stati atleti, tecnici e dirigenti protagonisti nell’ultimo anno.

Inizia una stagione difficile, lo sport risente della situazione critica generale del paese, ma sarà massimo impegno del rinnovato governo regionale finalizzare le risorse economiche e umane a disposizione sempre ad una crescita qualitativa più che quantitativa della pallavolo ligure – ha spiegato la presidente Del Vigo – Puntiamo allo sviluppo del beach e del sitting volley e, soprattutto, all’aggiornamento dei nostri tecnici: senza la loro crescita, non crescono gli atleti e l’intero movimento”. Apertura dedicata alle squadre vincitrici dei campionati giovanili: Nuova Albisola Volley (under 19 e 17), Pallavolo Sarzanese (under 18), Serteco Volley School (under 16, under 14 femminile, under 13 3×3, under 13 femminile), Nuova Albisola Pallavolo (under 15), Planet Volley (under 14 e under 13 maschile).  Passando ai campionati assoluti, applausi per il VBC Casarza Ligure femminile ed il CUS Genova maschile, promosse in B2 dopo il successo in serie C. Dalla D alla C maschile, US Acli Santa Sabina e PSM Rapallo. Dalla D alla C femminile, Arredamenti Anfossi Arma di Taggia, US Acli Santa Sabina e Volare Volley Arenzano. Due eccellenze anche nel beach volley: le albisolesi Monica Pastorino ed Elisa Traman, medaglia d’argento al Trofeo delle Regioni di beach volley. Entrambe oro ai Giochi Sportivi Studenteschi, la Pastorino vanta anche il titolo italiano under 18.  E’ stato assegnato poi lo storico riconoscimento della “Rete d’oro” ad Aldo De Martin, dirigente imperiese della Maurina che ha vissuto le grandi pagine della Serie A femminile. Ex arbitro, De Martin è stato per otto anni consigliere regionale della Federvolley e oggi offre il suo contributo al Comitato imperiese, confermando nei fatti il suo grande amore per la pallavolo.
“Tra le novità, mi fa piacere sottolineare il ritorno, a livello agonistico indoor, della Coppa Liguria e la nascita della SAR (Scuola Arbitri Regionale) , centro di formazione continua , per aiutare i giovani fischietti o quanti abbiano ancora ambizioni di carriera” .

Condividi

Articoli correlati

Nuovi traguardi da festeggiare per il Cogovalle

La vittoria del campionato regionale Under 16 femminile e...

CUS Genova Volley, doppia vittoria per maschile e femminile

Continua la striscia vincente della prima squadra maschile del...

Grande successo al PalaMaragliano per il torneo “Bandeko”

La diciottesima edizione del torneo “BANDEKO”, disputata domenica 26...

Raduni FIPAV Liguria giovanili a Sarzana e Voltri

Doppio appuntamento nel week end con l'attività di Qualificazione...

Trasferta negativa per la Rimont Progetti Genova

Sabato 25 novembre la Rimont Progetti Genova è scesa...

Il volo dalla D alla C femminile del Gabbiano Volley Andora Sport

Promozione in serie C Femminile per Gabbiano Volley Andora...