Cus Genova, sconfitta amara a Benevento

Condividi

CUS Genova in mischia
CUS Genova in mischia

Il Cus Genova incassa a Benvento una sconfitta (16 a 18) che può essere letta attraverso l’analisi di un dato: i calci piazzati. I campani, anzi Burnet, ne ha realizzati 6 su 7. Il Cus, 3 su 6.

Così non è servita la meta di Pallaro per portare a casa la vittoria in una sifda tritissima e in bilico fino all’ultimo dei 12 minuti di recuper. Fatale è stato l’errore di Paolo Pescetto che non è riuscito a centrare i pali all’ultimo secondo. Roba da mangiarsi le mani!

Il Cus, con una formazione ancora più “verde” del solito per le assenze di Sandri e Jacas, ha comunque dimostrato di saperecombattere con carattere. Subito in svantaggio, il quindici di Tedone ha reagito con forza, chiudendo il primo tempo in vantaggio 12 a 16, frutto di una meta di Pallaro, trasformata da Pescetto, che ha messo la firma anche su due calci di punizione.

Nella ripresa il confronto è stato soprattutto fra le batterie da fuoco delle due squadre, con un Burnet quasi infallibile per il Benevento. La differenza è tutta qui. Nemmeno i due gialli a Pallaro nel primo tempo e Datti nella ripresa hanno condizionato più di tanto i biancorossi.

“Anche a Benvento – ha dichiarato Mister Tedone – abbiamo fatto la nostra partita. Peccato non essere riusciti a farla nostra, la partita. Ho dovuto rinunciare a Sandri e a Jacas, infortunati dal match d’esordio con il Badia. I ragazzi però hanno tenuto bene il campo e impegnato fino alla fine gli avversari. E’ andata male, ma non ne facciamo un dramma. Un’esperienza che ci servirà per la sfida di domenica prossima al Carlini con Prato Sesto,”.

Alla fine, dalla trasferta di Benevento qualcosa di positivo arriva: il punto di bonus per la sconfitta di misura. Volendo vedere il“boccale” mezzo pieno…

RUGBY BENEVENTO V CUS GENOVA  18 – 16

Benevento: 15. Fragnito Andrea, 14. Petrone Marco, 13. Ciampa Domenico (7’st Verdicchio), 12. Ciarla Walter (12’st Esposito), 11. Altieri Alessandro Armando, 10. Burnett Christopher Peter, 9. Botticella Manuel, 8. Verdile Michele (30’st Santosuosso), 7. Quarto Alessandro (14’st Tizzano), 6. Passariello Mirko, 5. Zizza Marco (1’st Abate), 4. Valente Alessandro, 3. Salandria Ruiz Pablo Fernando (30’st Conte), 2. Bosco Matteo, 1. Racioppi Francescantonello (27’st Grieco).

Cus Genova: 15. Salerno Federico 14. Gerli Andrea (16’st Bedocchi), 13. Cadeddu Francesco, 12. Barani Ivan (6’st Barani), 11. Dapino Stefano (39’st Zaami), 10. Pescetto Paolo, 9. Serpico Giacomo (16’st Garaventa), 8. Bertirotti Giacomo, , 7. Pallaro Daniele, 6. Imperiale Francesco (6’st Cuccurese), 5. Dell”anno Filippo, 4. Sotteri Andrea, 3. Espasa Mauricio (39’st Berto), 2. Agrone Matteo, 1.Avignone Francesco (13’st Datti).

Marcatori:  Cp. 4’pt Burnett (BN), Cp. 6’pt Pescetto (GE), Cp. 11’pt Burnett (BN), Cp. 14’pt Pescetto (GE), Meta 17’pt Pallaro (GE), Cp. 17’pt Pescetto (GE), Cp. 24’pt Burnett (BN), Cp. 29’pt Pescetto (GE) , Cp. 33’pt Burnett (BN) , Cp. 2’st Burnett (BN) , Cp. 35’st Burnett (BN)

Articoli correlati

Riparte la stagione della Pro Recco Rugby

E’ un mese di settembre molto pieno quello della...

Riparte la Pro Recco Rugby: nuovo campo e nuove sfide per gli Squali

Con la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione a...

Mondiali in Francia: convocato il genovese Pierre Bruno

Pierre Bruno è convocato dalla Federazione Italiana Rugby per...

La Pro Recco verso la ripartenza stagionale 2023/2024

Dopo un’estate caratterizzata dai lavori di rifacimento del manto...

Giro di boa per il Summer Camp del Sanremo Rugby

Il Summer Camp 2023 del Sanremo Rugby arriva al...

Collaborazioni internazionali per i Pirates 1984

Grandi novita ed ottime notizie in casa Pirates. Iniziamo...