E’ cominciato il conto alla rovescia per la partenza della 19ma edizione della Mini Transat 2013: la leggendaria sfida in solitario all’Oceano Atlantico riservata ai Mini 6.50 prenderà il via domenica 13 ottobre da Douarnenez, cittadina del Finistère bretone. L’edizione 2013 della Mini Transat ha registrato il tutto esaurito nelle iscrizioni con 84 barche partecipanti, suddivise in scafi di serie e prototipi.Saranno in regata sette italiani:
. Alberto Bona (YC Italiano) su Onlinesim.it (serie)
. Federico Cuciuc (CV Fiumicino) su Yoursail (serie)
. Federico Fornaro LNI Anzio) con Raw News (serie)
. Andrea Iacopini (Achab YC) su UmpaLumpa (serie)
. Davide Lusso (YC Bergamo) su Mastep (serie)
. Giancarlo Pedote (LNI Follonica) con Prysmian (prototipo)
. Michele Zambelli (YC Cortina d’Ampezzo) su Fontanot (prototipo)
La Mini Transat 2013 si svolge in due tappe:
1° tappa: Douarnenez (Francia) – Arrecife (Lanzarote- Canarie): 1.250 miglia
2° tappa, parte il 3 novembre: Arrecife – Pointe à Pitre (Guadalupa): 2770 miglia
La Mini-Transat riparte dalla Cornovaglia 22 anni dopo l’edizione del 1991. Infatti dal 1999, la Mini-Transat aveva lasciato le coste della Cornovaglia per altri orizzonti. Il ritorno della manifestazione in Bretagna segna una sorta di ritorno alle origini, come l’aveva immaginata Bob Salmon, il creatore della manifestazione.