Coastal: tutto pronto per i Tricolori al Porto Antico

Condividi

Giuseppe Alberti
Giuseppe Alberti

Si terranno sabato e domenica prossimi i Campionati Italiani di Coastal Rowing. Al Porto Antico di Genova, grazie all’organizzazione del Comitato “Coastal sotto la Lanterna” composto da Elpis, Rowing Club Genovese, Speranza Pra’ e Dario Schenone Foce, si affronteranno 227 vogatori (83 equipaggi) in forza a 37 società provenienti da tutta Italia. Con ben 28 atleti, è la Canottieri Sanremo il sodalizio più numeroso.  

Si preannunciano davvero spettacolari le sfide previste a bordo di singoli, doppi e quattro di coppia con timoniere. Presenze prestigiose in tutte le specialità, a cominciare dal singolo dove si affronteranno il campione mondiale (Bari 2011) Giuseppe Alberti (CUS Pavia) ed il campione italiano uscente (San Benedetto 2012)  Marco Fabbi (Rowing Club San Michele). Nel doppio, invece, attenzione ai fratelli Francesco e Federico Garibaldi (Can. Santo Stefano al Mare), vincitori del titolo mondiale due mesi fa a Helsingborg (Svezia) che si confronteranno, in particolare, con Davide Mumolo (iridato 2011 in doppio) e Cesare Gabbia, atleti della Canottieri Elpis. Nel doppio, invece, promette bene la Sportiva Murcarolo di Denise Zacco e Benedetta Bellio, argento iridato a Bari 2011. I favori del pronostico, nel quattro di coppia, sono tutti per il CC Saturnia, oro in Svezia ed a Genova pronta alla riconferma in campo nazionale con Federico Duchich, Simone Ferrarese, Alessandro Mansutti e Lorenzo Tedesco (tim. Stefano Gioia). Ampia, come sempre, anche la partecipazione dei Master.

“Grazie a uno splendido lavoro di squadra, ora è tutto pronto e siamo pronti ad accogliere tutti i partecipanti nel migliore dei modi per un week end sportivo, culturale e ludico – spiega il presidente del COL Pietro Dagnino – Abbiamo operato tutti quanti in funzione della valorizzazione del Coastal Rowing, disciplina remiera emergente, e ci auguriamo ora di poter assistere a gare davvero emozionanti”.

Il Villaggio dell’Atleta è collocato a Piazzale Mandraccio. Gli equipaggi gareggeranno su un percorso di lunghezza complessiva pari a quattro chilometri per le eliminatorie previste per il pomeriggio di sabato 12 ottobre (cena per i partecipanti ore 19:30 al Ristorante I Tre Merli), otto per le finali (inizio domenica ore 9), alcune delle quali previste proprio all’interno dello spazio portuale. Sabato mattina dedicato alla prova delle imbarcazioni.  Durante l’evento Coastal, a fronte di contributi estremamente vantaggiosi, si potranno visitare il Museo Luzzati a Porta Siberia, il Museo del Genoa Calcio, la Casa della Scienza ed il Centro Storico.  In entrambi i week end, sarà possibile anche andare all’Acquario di Genova usufruendo delle convenzioni dei Campionati Italiani.

Una importante scontistica, per tutti gli atleti Coastal, è prevista in caso di visita all’Acquario, Galata Museo del Mare, alla Città dei Bambini, al Bigo ed al Museo dell’Antartide.

Per i Campionati Italiani Coastal, la Regione Liguria è  “Ente Promotore” e patrocina l’evento insieme a Comune di Genova e Guardia Costiera. Tra gli sponsor,  Cambiaso Risso, azienda genovese impegnata nel mondo internazionale dello shipping, Camera di Commercio, Banca Carige, San Giorgio del Porto, Marina Molo Vecchio e Gruppo Giovani Agenti Raccomandatori Mediatori Marittimi. Tra i partner, Sonic Factory, Convention Bureau, Porto Antico Spa, le Tre Caravelle, Polisportiva Mandraccio, Assonautica Genova, Acquario Genova, Museo Luzzati, La Casa della Scienza, Genoa Museo and Store, Associazione Guide Turistiche Liguria ed Amoremare.

Articoli correlati

Trofeo Filippi: oro per il doppio dell’Elpis a Mondello

Terminate sulla spiaggia di Mondello anche le finali Senior...

Meeting Società area Nord: Velocior e Murcarolo sugli scudi

Il Meeting Società e Master area Nord, ospitato sabato...

Sabato e domenica il 1° Meeting di Società e Master per il Nord

Il 1° Meeting di Società e Master per il...

Sabato e domenica a Pra’ il Meeting di Società e Master per il Nord

Sono appena terminate le festività pasquali e già si...

Pasqua per i giovani canottieri e velisti di Argus e LNI Santa Margherita

Successo per la manifestazione di Pasqua della Canottieri Argus...