
I Pirates Loano Flag Football tornano da Bologna a mani vuote ma con la consapevolezza che il loro futuro sarà sicuramente ricco di soddisfazioni.
I ragazzi di Coach Landi arrivavano ai play off B come ripescati, ma decisi a rendere difficile il cammino dei loro avversari. Forse questo ripescaggio all’ultimo minuto non ha giovato a livello di approccio mentale al bowl che avrebbe decretato l’accesso alla finale B. Nelle prime due partite , contro i fortissimi Arona 65 ed i Razorback di Torino, i liguri praticamente non sono scesi in campo denotando un calo di concentrazione. Infatti , mentre in campionato pur perdendo con entrambe , i loanesi avevano lottato punto a punto, a Bologna sono invece arrivate due sonore sconfitte per 40-12 e per 30-6. Un passo indietro rispetto alle ultime prestazioni.
Ultima partita del girone era contro i Goblins, i quali hanno battuto agevolmente sia Arona 65 e Razor TO, e qui i Pirates Loano entrano in campo decisi a non essere umiliati; partita equilibrata e tirata ma ancora una volta i liguri escono sconfitti per 20-12, con un intercetto subito all’ultima azione quando i liguri si trovavano a pochi metri dal td (meta) del pareggio. Addio sogni di gloria ed arrivederci al prossimo anno, ma onore a questi ragazzi che con grande impegno e dedizione hanno portato a casa un onorevole 18° posto (su 38 teams) in un campionato tiratissimo che li ha visti per la maggior parte dell’anno protagonisti e vera sorpresa del flag football italiano.
Coach Landi: “ Possiamo solo dirci bravi. Certo , in alcune partite potevamo sicuramente fare meglio, ma siamo una squadra giovane (ndr: l’età media piu’ bassa) e questo campionato con tante partite giocate con grande intensità , ci ha fatto crescere molto. Dobbiamo migliorare sotto l’aspetto mentale con un approccio di grande determinazione alle partite, mentre sotto il profilo tecnico e tattico dobbiamo allenarci molto intensamente . La cosa certa è che siamo cresciuti tanto ed ora abbiamo un gioco, tutti i team ci fanno i complimenti e questo è un buon risultato. Il prossimo anno sarà sicuramente tutta un’altra storia.”
Ora dopo una meritatissima pausa i ragazzi loanesi inizieranno un programma di insegnamento del flag football con la loro Academy presso gli istituti scolastici del ponente. Intanto a SAVONA è già partito il progetto PIRATES SAVONA ACADEMY rivolto anch’esso ai bambini e ragazzi dagli 8 ai 15 anni, tutti i Lunedi’ e Giovedi’ dalle ore 17,30 alle 19,00 presso il campo in sintetico dell’oratorio S.Paolo di SAVONA situato in Via Giusti.